DEFR-IT-EN


Test affidabile per la diagnosi precoce del cancro alla prostata

Il cancro alla prostata è la malattia tumorale più comune tra gli uomini in Svizzera. Ogni anno ne muoiono circa 1.400 pazienti.

Verrai reindirizzato al sito web di labor team.
(medici e personale specializzato)

Sei interessato a sostenere un test Stockholm3?

Se desideri saperne di più sul test Stockholm3 o vuoi effettuarlo, contatta il tuo medico di famiglia. Il tuo medico ti consiglierà dettagliatamente e farà il passo successivo.

 Il cancro alla prostata è la malattia tumorale più comune e la seconda causa di morte per cancro tra gli uomini in Svizzera.

In Svizzera ogni anno viene diagnosticato il cancro alla prostata a più di 7.100 uomini. La diagnosi precoce delle malattie maligne della prostata è quindi particolarmente importante.

La diagnosi precoce gioca un ruolo cruciale nella lotta contro il cancro alla prostata. Ancora oggi il livello del PSA e l’esame rettale digitale (DRE) costituiscono la base della prevenzione del cancro alla prostata. Tuttavia, entrambi i metodi hanno i loro limiti e sono oggetto di controversie scientifiche. Il PSA è un marcatore d'organo e non un marcatore tumorale e lo screening mediante PSA è quindi comprensibilmente controverso.

6 motivi per passare a Stockholm3

Stockholm3 rileva il cancro aggressivo anche negli uomini con bassi livelli di PSA.

Stockholm3 riduce il numero di biopsie non necessarie del 50% rispetto all’attuale screening clinico del PSA.

Stockholm3 sostiene una migliore valutazione del rischio e raccomandazioni per l’azione.

Stockholm3 si basa su studi clinici, solidi dati scientifici e studi di validazione che hanno coinvolto più di 90.000 uomini.

Stockholm3 è utilizzato clinicamente in Svezia e Norvegia dal 2017.

Dal 2023, Stockholm3 è menzionato nelle linee guida dell’American Association of Urology (AUA) come il test principale per la diagnosi precoce del cancro alla prostata.

La situazione attuale e le sfide

• Per la diagnosi precoce del cancro alla prostata è stato finora utilizzato il cosiddetto test PSA. Tuttavia, la determinazione isolata del PSA è limitata perché il PSA è un marcatore di organo specifico della prostata e non un marcatore specifico del tumore.

• Molti tumori della prostata molto aggressivi non aumentano affatto i livelli di PSA.

• Valori elevati di PSA possono portare a una sovradiagnosi perché il PSA non è in grado di distinguere tra malattie benigne e carcinomi della prostata.

• Le biopsie della prostata sono invasive. Pertanto, la diagnosi di sospetto carcinoma deve essere formulata in modo accurato, poiché biopsie non necessarie spostano l’equilibrio tra beneficio per la diagnosi e rischio verso effetti collaterali indesiderati.

Perché Stockholm3 è un’opzione migliore del PSA?

Stockholm3 combina il PSA con altri tre marcatori proteici, una serie di marcatori genetici e informazioni cliniche. Ciò consente al test di fornire un calcolo del rischio più accurato rispetto al solo PSA.

I risultati sono personalizzati sulla base di un'anamnesi documentata e consentono una valutazione individuale del rischio. Questo approccio individua meglio le persone ad alto rischio ma che hanno ancora bassi livelli di PSA. In questo modo è possibile effettuare tempestivamente chiarimenti più approfonditi ed evitare una diagnosi tardiva. Stockholm3 fornisce una migliore differenziazione dei valori elevati di PSA.

I risultati vengono valutati utilizzando un algoritmo appositamente sviluppato e includono una raccomandazione per l'azione che facilita la determinazione di ulteriori passaggi diagnostici.


«I risultati degli esami del sangue con i test Stockholm3 sono rivoluzionari.…»
American Cancer Society

Ecco come funziona
Il test Stockholm3 

Questo test innovativo permette di individuare il cancro alla prostata in uno stadio molto precoce.

Stockholm3 combina marcatori proteici (PSA libero e totale, PSP94, GDF15 e KLK2) con una serie di marcatori genetici e dati clinici (età, storia familiare di cancro alla prostata, biopsie precedenti, uso di 5-inibitori alfa-reduttasi) in un algoritmo.

Elementi del test

Marcatori di rischio genetici

Il test Stockholm3 prevede la misurazione di una serie di marcatori genetici, chiamati polimorfismi a singolo nucleotide, le cui variazioni, secondo lo studio sottostante, modificano il rischio di cancro alla prostata. Altri geni o sezioni di geni non sono determinati.

Marcatori di rischio proteici

I risultati dei marcatori proteici PSA totale, PSA libero, PSP94, GDF15 e KLK2 vengono inclusi nella valutazione e quindi migliorano la valutazione del rischio di presenza o assenza di cancro alla prostata.

Verrai reindirizzato al sito web del team del nostro laboratorio partner. (medici e personale specializzato)

Fattori clinici

Anche le informazioni cliniche vengono prese in considerazione nel calcolo del punteggio di rischio Stockholm3. Questi includono:
• Età
• Anamnesi familiare: padre, fratello o figlio affetto da cancro alla prostata
• Se è stata effettuata o meno una biopsia precedente
• Assunzione di inibitori della 5-alfa reduttasi

Risultati

Stockholm3 fornisce un punteggio di rischio di cancro alla prostata e una chiara raccomandazione su come procedere.

Stockholm3 fornisce una migliore comprensione della probabilità individuale di cancro alla prostata e quindi riduce l’incertezza per i pazienti.

Punteggio di rischio

Le test de Stockholm3 montre la probabilité d'avoir un cancer de la prostate agressif dans un score de risque. Le résultat inclut un pourcentage de présence d'un cancer de la prostate cliniquement significatif (score de Gleason ≥3+4=7 / ISUP ≥2).

Raccomandazione per ulteriori azioni


Alto rischio:

Ulteriori chiarimenti da parte di un urologo.
Rischio basso o normale:
Ripetere il test tra 2 e 6 anni.
 

Indicazioni per l’esecuzione del test Stockholm3

Stockholm3 è approvato per uomini di età compresa tra 45 e 74 anni a cui non è stato ancora diagnosticato un cancro alla prostata.

Restano valide le raccomandazioni generali per lo screening del cancro alla prostata:
• Uomini di 50 anni e più, o 45 se c'è una storia familiare positiva.
• Il limite massimo di età è generalmente di 75 anni. L’esecuzione del test può essere utile anche per i pazienti più anziani se sono biologicamente più giovani.
• Aspettativa di vita di almeno 10 anni
• Nessuna diagnosi precedente di cancro alla prostata

Si applica anche:

PSA < 1,5 ng/ml:           Stockholm3 non sarà effettuata
PSA 1,5 – 20 ng/ml:     Esecuzione del test Stockholm3
PSA > 20 ng/ml:            Ulteriori chiarimenti da parte di un urologo

Il rischio di cancro alla prostata al di sotto di un valore PSA di 1,5 ng/ml è molto basso. Un valore PSA superiore a 20 ng/ml richiede solitamente ulteriori indagini.

A chi è rivolto il test Stockholm3?

Stockholm3 è adatto agli uomini di età compresa tra 45 e 74 anni a cui non è mai stato diagnosticato un cancro alla prostata e che hanno un livello di PSA superiore a 1,5 ng/ml.

Dove posso ottenere maggiori informazioni sul test?

Fare clic sul pulsante "Ulteriori informazioni" nella parte superiore del nostro sito Web.

È necessaria una preparazione per eseguire Stockholm3?

Per Stockholm3 non è richiesta alcuna preparazione speciale non é necesario essere a digiuno. Il test può essere eseguito in qualsiasi momento della giornata.

Quanto costa l’esecuzione di Stockholm3?

Il costo del test Stockholm3 è di CHF 664.20, prestazione obbligatoria.

Di norma la cassa malattia si fa carico dei costi del test. 
Tuttavia é possibile che la cassa malattia rifiuti di coprire i costi nel ambito dell’assicurazione di base e/o un'eventuale assicurazione complementare. In questo caso il paziente dovrà farsi carico personalmente delle spese.

Quanto tempo ci vuole per ricevere il risultato Stockholm3?

Dovrebbe calcolare un tempo di attesa massimo di 10 giorni dal momento del prelievo per il test.

Come è stato sviluppato Stockholm3?

Stockholm3 è stato sviluppato dai ricercatori del Karolinska Institutet di Stoccolma, la principale università medica svedese, e convalidato in studi clinici con dati provenienti da oltre 90.000 uomini. Stockholm3 è stato pure esaminato in uno studio condotto su uomini svizzeri.

Cosa dice il risultato del test?

Il test Stockholm3 calcola il rischio individuale di cancro alla prostata. In questo modo, il test fornisce al medico una chiara raccomandazione su come procedere.

Se il rischio è basso o normale, è consigliabile ripetere il test entro due-sei anni. Se esiste un aumento del rischio, si consiglia la valutazione da parte di un urologo.

Perché è importante la diagnosi precoce del cancro alla prostata?

Se il cancro viene rilevato in una fase precoce, può essere facilmente trattato e nella grande maggioranza dei casi guarito. Poiché i sintomi di solito compaiono tardivamente, si consigliano test di diagnosi precoce per individuare in tempo un tumore aggressivo. Stockholm3 rileva precocemente anche le varianti pericolose, aumentando significativamente le possibilità di trattare o curare con successo il cancro.

EAU Research Award 2021